Privacy e cooky policy
Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati (GDPR)
L’informativa ha lo scopo di spiegare i punti essenziali riguardanti i dati raccolti, i motivi per cui vengono trattati i dati personali e i diritti.
È possibile prendere facilmente visione dei dati e modificare le impostazioni sui consensi che si è fornito per le diverse finalità di trattamento.
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”)
Quali tipi di dati raccogliamo?
Sono trattati esclusivamente i dati forniti e non viene raccolto nessun dato sensibile in modo automatico e senza il consenso dell’utente. Nel caso in cui l’utente si registri alla newsletter vengono richiesti alcuni dati che servono per essere aggiornati via email sulle novità e le offerte.
Questi sono, ad esempio, i dati richiesti:
• indirizzo e-mail
• nome e cognome
• numero di telefono
Dati di terzi
Se vengono forniti dati personali di terzi, come ad esempio quelli relativi a familiari o amici, occorre essere sicuri che questi soggetti siano stati adeguatamente informati e abbiano acconsentito al relativo trattamento nelle modalità descritte dalla presente informativa.
Dati di minori di anni 16
Il minore di 16 anni non può fornire alcun dato personale né puoi registrarsi alla newsletter. La Dolce Vigna non si assume nessuna responsabilità per eventuali dichiarazioni mendaci fornite. Qualora ci si accorgesse dell’esistenza di dichiarazioni non veritiere, si procederà con la cancellazione immediata di ogni dato personale acquisito.
Come utilizziamo i dati raccolti?
I dati raccolti sono utilizzati, qualora venga fornito espressamente il consenso, per informare riguardo ad attività promozionali che potrebbero interessare.
In particolare vengono utilizzati per comunicare attività promozionali, commerciali e pubblicitarie su eventi, iniziative o partnership tramite posta elettronica o social network.
Il conferimento dei dati è obbligatorio?
Il conferimento dei dati personali è obbligatorio esclusivamente per poter procedere all’erogazione dei servizi o ai trattamenti di pernottamento offerti da La Dolce Vigna.
È invece totalmente facoltativo per le finalità informative e promozionali e l’eventuale rifiuto di prestare il consenso non ha conseguenze negative sull’erogazione del servizio offerto da La Dolce Vigna.
Titolare del trattamento dei dati
Il titolare del trattamento di La Dolce Vigna, è la sua proprietaria __________, anche in qualità di DPO, sempre reperibile alla email ________.
Soggetti a cui possono essere comunicati dati personali
I dati raccolti nell’ambito dell’erogazione del servizio o in fase di iscrizione alla Newsletter non potranno essere comunicati a nessun soggetto terzo, ma rimarranno ad uso esclusivo di La Dolce Vigna.
In nessun caso saranno ceduti o venduti dati personali a soggetti terzi.
Come è possibile avere informazioni sui dati, modificarli, cancellarli o averne una copia?
Accesso ai dati personali e revoca del consenso (opt-out)
L’utente può, in qualsiasi momento, richiedere i propri dati personali e può revocare in qualsiasi momento i consensi che ha fornito scrivendo la richiesta all’indirizzo email: __________.
Cancellazione del trattamento dei dati personali
Si può chiedere la cancellazione dei dati personali in qualsiasi momento inviando una richiesta all’indirizzo email _____________. La cancellazione verrà effettuata nei tempi tecnici previsti ed in conformità al periodo di conservazione esplicitato nel successivo punto 5.
Esercizio dei diritti
Qualsiasi persona che utilizzi o abbia utilizzato i servizi di La Dolce Vigna può:
– ottenere dal titolare, in ogni momento, informazioni circa l’esistenza dei propri dati personali, l’origine degli stessi, le finalità e le modalità di trattamento e, qualora presenti, di ottenere l’accesso ai dati personali ed alle informazioni di cui all’articolo 15 del GDPR;
– richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la limitazione del trattamento dei dati nel caso ricorra una delle condizioni previste all’articolo 18 del GDPR, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati personali, trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti e/o successivamente trattati;
– opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei dati, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta ed al trattamento dei dati personali previsti ai fini di informazione commerciale o di invio di materiale pubblicitario. Ogni utente ha altresì il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare le liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
– ricevere i propri dati personali, forniti consapevolmente ed attivamente o attraverso la fruizione del servizio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
-proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali in Italia.
Per qualsiasi domanda o richiesta relativa ai dati personali e al rispetto della privacy è possibile scrivere all’indirizzo email: _____________.
Come e per quanto tempo i dati saranno conservati?
La conservazione dei dati personali avverrà in forma elettronica/informatica e per il tempo strettamente necessario al soddisfacimento delle finalità di cui al punto 1, nel rispetto della privacy e delle normative vigenti.
Per finalità di marketing/promozione conserviamo i dati per un periodo massimo pari a quello previsto dalla normativa applicabile (rispettivamente pari a 24 e 12 mesi).
Nel caso di esercizio del diritto all’oblio attraverso richiesta di cancellazione espressa dei dati personali trattati dal titolare, ricordiamo che tali dati saranno conservati, in forma protetta e con accesso limitato, unicamente per finalità di accertamento e repressione dei reati, per un periodo non superiore ai 12 mesi dalla data della richiesta e successivamente saranno cancellati in maniera sicura o anonimizzata.
Come assicuriamo la protezione dei dati?
I dati sono raccolti dai soggetti indicati al punto 3, secondo le indicazioni della normativa di riferimento, con particolare riguardo alle misure di sicurezza previste dal GDPR (art. 32) per il loro trattamento mediante strumenti informatici, manuali ed automatizzati e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate al punto 1 e comunque in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
L’informativa sulla privacy può subire modifiche nel tempo?
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Qualora vengano apportate sostanziali modifiche all’utilizzo dei dati relativi all’utente da parte del Titolare, quest’ultimo avviserà l’utente pubblicandole con la massima evidenza sulle proprie pagine o tramite mezzi alternativi o similari.
Cookie Policy
Cookie e tecnologie similari
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”); ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, sono quei cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che si sta attualmente visitando.
I cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie possono rimanere nel sistema anche per lunghi periodi e possono contenere anche un codice identificativo unico. Ciò consente ai siti che li utilizzano di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso, per finalità statistiche o pubblicitarie, per creare cioè un profilo personalizzato dell’utente a partire dalle pagine che lo stesso ha visitato e mostrargli quindi pubblicità mirate (c.d. Behavioural Advertising).
Questo sito utilizza cookies con finalità di autenticazione, quindi solamente nel momento in cui viene eventualmente effettuata l’accettazione della cookie policy.
Possono essere utilizzati cookies con finalità di profilazione, statistiche o pubblicitarie nei seguenti casi:
Utilizzo di Google Analytics (link https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it)
Utilizzo di Google Adwords (link https://policies.google.com/technologies/ads?hl=en-US)
Utilizzo di plugin social (per esempio Facebook, Twitter, Google+, Linkedin)
Facebook ed Instagram Ads Market (link https://it-it.facebook.com/policies/ads)
Il Sito utilizza Javascript per il tracciamento anonimo degli utenti. Nello specifico, utilizza il Pixel Code di Facebook e Google Analytics. Gli script servono unicamente per azioni di marketing, se espressamente accettate dall’utente, e per l’analisi anonima dei dati di navigazione. Il sito contiene collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy.
Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal titolare, che quindi non risponde per siti di terze parti.
Il consenso all’utilizzo di tali cookie è espresso dall’interessato mediante il settaggio individuale che ha scelto liberamente per il browser utilizzato per la navigazione nel sito, ferma restando la facoltà dell’utente di comunicare in ogni momento al titolare del trattamento la propria volontà in merito ai dati gestiti per il tramite dei cookie che il browser stesso abbia accettato.
Come viene prestato il consenso (opt-in) all’utilizzo dei cookie?
Il consenso all’utilizzo dei cookie di profilazione viene prestato dall’utente attraverso le seguenti modalità: chiudendo il banner contenente l’informativa breve, scorrendo la pagina che ospita il banner o cliccando qualunque suo elemento e può essere revocato in ogni momento.
Tutti i cookie tecnici non richiedono consenso, pertanto vengono installati automaticamente a seguito dell’accesso al sito o al servizio.
Come revocare (opt-out) il consenso all’utilizzo dei cookie?
I cookie possono essere completamente disattivati dal browser utilizzando l’apposita funzione prevista nella maggior parte dei programmi di navigazione.
È bene sapere però che disattivando i cookie alcune delle funzionalità dei vari siti web potrebbero non essere utilizzabili.
Riportiamo di seguito i link alle informative dei principali browser per ulteriori informazioni sulla disattivazione dei cookie: Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari. (linkare)
Per disattivare singolarmente i cookie di performance e di profilazione di terza parte cliccare sui link all’informativa delle terze parti espressamente indicati al precedente punto 2 della presente policy sui cookie.
Con riferimento ai cookie di profilazione finalizzati ad offrire pubblicità personalizzata, informiamo che, qualora si esercitasse l’opt-out, si continuerà in ogni caso a ricevere pubblicità di tipo generico.
Per esercitare l’opt-out e disattivare gli annunci pubblicitari personalizzati modificando le impostazioni dei dispositivi mobile, seguire le indicazioni di seguito:
Android
sul dispositivo aprire l’app “Impostazioni Google”
scorrere verso il basso e selezionare “Google”
selezionare “Annunci”
selezionare “Disattiva annunci basati sugli interessi” o “Disattiva personalizzazione annunci”
iOS
I dispositivi iOS utilizzano l’Advertising Identifier di Apple. Per ulteriori informazioni su come limitare il monitoraggio degli annunci con questo identificatore, visita l’app “Impostazioni sul tuo dispositivo” oppure visita la pagina https://support.apple.com/it-it/HT205223
Ulteriori informazioni sui cookie e su come esercitare l’opt-out
Note Importanti
Le piattaforme Youonlinechoice (link http://www.youronlinechoices.com/it/help) e Networkadvertising.org (link http://www.networkadvertising.org/) offrono la possibilità di rifiutare o accettare i cookie di molti professionisti della pubblicità digitale.
Consigliamo di utilizzare queste piattaforme per gestire la revoca del consenso all’utilizzo dei cookie.
Per saperne di più sulla pubblicità mirata consultare le seguenti pagine:
European Interactive Digital Advertising Alliance (link https://www.edaa.eu/)
Network Advertising Initiative (NAI) (link https://www.networkadvertising.org/)
Interactive Advertising Bureau (IAB) (link https://www.iab.it/).
Hai voglia di riscoprire le tradizioni della vita in vigna?
Se la risposta è sì, allora anche tu sei parte del mio progetto.
La Dolce Vigna
Sono Antonella e con il mio progetto voglio portarti ad Atzara, nel cuore del Mandrolisai e della Sardegna.