Enoturismo: le esperienze in vigna
Degustazioni, aperitivi, musica e laboratori didattici

TOUR GUIDATI
Aperivigna e Degustazione Vini Mandrolisai
Colori e sapori
Immagina i colori del tramonto.
Ti voglio raccontare l’impercettibile retrogusto del vino, il suo sapore più recondito, il suo inedito abbinamento con i prodotti locali.
Ti voglio accompagnare alla scoperta del mia vigna, del mio territorio, dei miei sapori.
Ti voglio coinvolgere in un’esperienza diversa e divertente.

Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali.

Durata - Quando?
da 1 a 3 ore – da Aprile a Novembre

Gruppo ristretto

EVENTI MUSICALI
Musica in Vigna
In vigna, tra le note
Ho più volte cercato di immaginare quale fosse la musica più adatta per degustare un buon bicchiere di vino nel cuore della mia vigna: tutto dipende dai gusti, dai momenti, dagli stati d’animo e, soprattutto, dalla compagnia. Ciò che oggi propongo e organizzo è una serie di eventi musicali in cui la colonna sonora de La Dolce Vigna cambia a seconda delle serate e delle occasioni.
Vi terremo aggiornati sulla nostra pagina Instagram.

Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali.

Durata - Stagione
5 ore, dalle 19:00 alle 24:00 – Estate (da Giugno ad Agosto compreso)

Gruppo ristretto
Limitato in base all’evento.
Percorsi didattici
Diventare consapevoli
La vigna insegna tante cose: la natura, i cicli produttivi, le stagioni, i tempi, gli strumenti e le tradizioni. Ecco perché ho voluto mettere a disposizione la mia vigna per accogliere veri e propri percorsi didattici per le famiglie o per le scuole.
Suddivisi in piccoli gruppi, percorrendo i filari, è possibile seguire un percorso guidato da cui apprendere non solo i metodi di coltivazione, lavorazione e trasformazione delle uve ma anche come rispettare la natura e i suoi prodotti.

Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali.

Durata
min. 2 max. 4 ore
Yoga
Inaspettata energia
La natura, in ogni sua espressione, si presta ad essere l’ambiente ideale in cui praticare lo yoga, la meditazione e tutte le attività che coinvolgono mente e spirito.
Ecco perché ho pensato di dedicare uno spazio de La Dolce Vigna anche a questo.
Per me è semplice trarre energia dalla mia terra ma sono in tanti ad avvertire un senso di benessere quando si trovano immersi tra le piante.
Dal 30 Aprile 2022 partiranno due corsi: uno per bambini e l’altro per adulti. Ci avvarremo di insegnanti professioniste.
Per saperne di più contattami e seguimi su la mia pagina instagram!

Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali.

Durata
1 ora i bimbi – 2 ore gli adulti

Gruppo ristretto
Limitato a un massimo 20 persone
In vendemmia
Secondo tradizione
La mia vendemmia. Un momento concitato in cui l’uva, coltivata e accudita tutto l’anno, viene finalmente raccolta e portata in cantina.
La vendemmia per me è un rituale, con un forte significato sociale.
“Sono i giorni più belli dell’anno. Vendemmiare sfogliare, torchiare non sono neanche lavori…”
Cesare Pavese
In passato, durante la vendemmia ci si riuniva tra amici, parenti e vicini di casa, per lavorare nelle vigne e poi fare festa tutti assieme.
Nella mia cantina questo accade ancora oggi, solo che tra gli amici ora puoi esserci anche tu. Entra con me nel vivo delle tradizioni popolari del Mandrolisai.

Misure di prevenzione contro il Covid-19
Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali.

Durata

Gruppo ristretto
Hai voglia di riscoprire le tradizioni della vita in vigna?
Se la risposta è sì, allora anche tu sei parte del mio progetto.
La Dolce Vigna
Sono Antonella e con il mio progetto voglio portarti ad Atzara, nel cuore del Mandrolisai e della Sardegna.